Statua della Libertà (New York): prezzi biglietti e come arrivare con traghetti e tour

6
3666

La Statua della Libertà (Statue of Liberty) è il simbolo di New York e una delle attrazioni più visitate della città. In questa guida, oltre ad un po’ di storia su questo colossale monumento, vedremo il costo dei biglietti per visitare la Statua della Libertà (con e senza la corona), come arrivare con il traghetto e con i tour, ma anche alcune curiosità.

Inaugurata il 28 ottobre del 1886, fu un regalo della Francia per la celebrazione dell’indipendenza americana e un segno di amicizia tra i due popoli. Il monumento divenne un simbolo di benvenuto per gli immigrati europei in cerca di libertà e fortuna nel “Nuovo Mondo”. La statua era la prima cosa che vedevano, dopo aver attraversato l’Oceano Atlantico.

Situata su una piccola isola (Liberty Island) a sud di Manhattan, vicino alla foce del fiume Hudson e all’isola di Ellis Island, è uno dei monumenti più conosciuti degli Stati Uniti d’America e di tutto il mondo. Ogni giorno è fotografata da migliaia di turisti che effettuano il tour della baia sui traghetti. La Statua della Libertà oltre ad essere un importante monumento della città di New York, è diventata un simbolo degli Stati Uniti.

Architettonicamente, la statua ricorda il famoso Colosso di Rodi, una delle “sette meraviglie del mondo antico”. Nel 2006 la Statua della Libertà è stata tra le 21 finaliste per l’elezione delle “sette nuove meraviglie del mondo“. È considerato molto più di un semplice monumento, in quanto è un simbolo universale di libertà e democrazia, e rappresenta anche l’indipendenza degli Stati Uniti. Nel 1984 è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità da parte dell’UNESCO.

Se state organizzando un viaggio a New York potrebbe esservi utile leggere anche la nostra guida sulle Migliori zone dove dormire a New York.

Statua della Libertà vista al tramonto – Foto di Armelion da Pixabay

Informazioni sulla Statua della Libertà

La statua è alta 43 metri e se si include il basamento, raggiunge un’altezza di ben 93 metri. È la 27esima statua più alta del mondo e la più alta degli Stati Uniti. Perfettamente visibile fino a 40 chilometri di distanza, domina l’intera baia di Manhattan.

La statua rappresenta una donna con una lunga toga che sorregge con la mano sinistra una tavola su cui è incisa la data dell’Indipendenza americana (il 4 luglio 1776) e con la mano destra una fiaccola, simbolo del fuoco eterno della libertà.

All’interno della statua sono presenti 354 gradini che portano in cima, dove è presente l’osservatorio. La corona è formata da sette punte che rappresentano i sette mari o i sette continenti. È visitata da quasi 5 milioni di turisti ogni anno.

Verifica tariffe ed offerte tour della Statua della Libertà

Come visitare la Statua della Libertà

La visita alla Statua della Libertà è un “must” di qualunque viaggio o vacanza a New York. Il simbolo mondiale della libertà è ai primi posti nella lista di cosa vedere a New York.

Ci sono 4 modi per visitare la Statua della Libertà: tour in traghetto, tour in traghetto + visita interna della Statua della Libertà (da prenotare almeno 4 mesi prima), tour in elicottero e traghetto gratuito.

Anche se non avete fatto in tempo a prenotare la visita interna della Statua della Libertà, consigliamo vivamente di effettuare almeno il tour in traghetto per Liberty Island ed Ellis Island. Durante il viaggio si potrà godere di una splendida vista panoramica di Manhattan.

Se prendete il traghetto da Battery Park, il battello passa prima dall’isola della Statua della Libertà per poi passere a Ellis Island. Se invece si parte da Liberty State Park, il traghetto passa prima a Ellis Island e poi porta alla Statua della Libertà.

Raggiungere la Statua della Libertà da Manhattan e New Jersey

Si può raggiungere la Statua della Libertà in traghetto sia da Manhattan che New Jersey. La compagnia di traghetti che effettua il tour è la Statue Cruises. Il biglietto del traghetto, che si acquista a Battery Park o Liberty State Park, comprende la visita di entrambe le isole, tra le principali attrazioni turistiche di New York.

I traghetti da Manhattan per la Statua della Libertà e Ellis Island partono dalla stazione dei traghetti di Battery Park, situata a sud dell’isola di Manhattan. I traghetti che partono da Battery Park fermano prima a Liberty Island, dove si erge la Statua della Libertà, e poi fermano a Ellis Island, per poi ritornare a Battery Park.

Per raggiungere Battery Park, arrivare alla stazione della metropolitana “South Ferry” e prendere le linee dei treni: 1 o R. Per gli spostamenti nella Grande Mela potrebbe esservi utile leggere la nostra guida su Come muoversi a New York.

Rotta traghetto Manhattan – Statua della Libertà

I traghetti dal New Jersey per la Statua della Libertà e Ellis Island partono dalla stazione dei traghetti di Liberty State Park. I traghetti fermano prima a Ellis Island e poi fermano a Liberty Island, per poi infine ritornare a Liberty State Park.

Rotta traghetto New Jersey – Statua della Libertà

Traghetto + visita Statua della Libertà compreso corona

L’unico modo per raggiungere il piedistallo e la corona è prenotare i biglietti sul sito ufficiale www.statuecruises.com il prima possibile poiché la prenotazione va effettuata con almeno 4 mesi di anticipo e per ogni giorno c’è un numero limitato di biglietti.

Il consiglio è di prenotare i biglietti non appena conoscete le date del vostro viaggio a New York. Il miglior periodo per visitare la corona della Statua della Libertà è al mattino presto quando non ci sono tanti turisti, oppure nel pomeriggio.

Prezzi biglietti tour traghetto Statua della Libertà

Tour in traghetto da Manhattan e New JerseyTour in traghetto da Manhattan e New Jersey + piedistalloTour in traghetto da Manhattan e New Jersey + piedistallo + corona
biglietto per adulti (da 13 a 61 anni)$24,00$24,30$24,80
biglietto per anziani (da 62 anni in su)$18,00$18,30$18,30
biglietto per bambini (da 4 a 12 anni)$12,00$12,30$12,30
biglietto per bambini (da 0 a 3 anni)gratuitogratuitogratuito

Tour in traghetto da Manhattan e New Jersey: il costo del biglietto comprende il viaggio in traghetto, l’audioguida, l’accesso ai terreni del Monumento Nazionale della Statua della Libertà e al Museo Nazionale dell’Immigrazione di Ellis Island.

Tour in traghetto da Manhattan e New Jersey + piedistallo: il costo del biglietto comprende il viaggio in traghetto, l’audioguida, l’accesso alla sezione di Fort Wood del piedistallo del Monumento Nazionale della Statua della Libertà e al Museo Nazionale dell’Immigrazione di Ellis Island.

Tour in traghetto da Manhattan e New Jersey + piedistallo + corona: il costo del biglietto comprende il viaggio in traghetto, l’audioguida, l’accesso alla sezione di Fort Wood del piedistallo e alla Corona del Monumento Nazionale della Statua della Libertà e al Museo Nazionale dell’Immigrazione di Ellis Island (da prenotare con almeno 4 mesi d’anticipo).

Cosa sapere prima della visita

  • Una volta effettuata la prenotazione, riceverai un voucher via e-mail che devi stampare prima di partire. Il giorno della tua visita, dovrai riscattare i tuoi biglietti a Battery Park o Liberty State Park, presentando il tuo voucher, il tuo documento d’identità e la carta di credito utilizzata per acquistare i biglietti. Quindi, procedere al controllo di sicurezza prima di prendere il traghetto.
  • Prima di accedere, eventualmente, al piedistallo e alla corona della statua, è necessario posizionare zaini, cibo e bevande negli armadietti situati alla base della statua. Ti è permesso portare con te la macchina fotografica e le medicine se ne hai bisogno.
  • Tieni presente che la salita alla corona comprende 393 scalini (l’altezza di un edificio di 27 piani) in un’area chiusa. In estate, le temperature possono essere alte.
  • Tutti i visitatori devono salire e scendere i 393 gradini senza assistenza. La piattaforma di osservazione esterna, il balcone e la corona non sono accessibili con una sedia a rotelle.
  • Ai bambini di altezza inferiore a 1,20 m non è consentito salire sulla corona.
  • Durata della visita Statua della Libertà: l’escursione completa a Liberty Island e a Ellis Island, incluso la visita al monumento della Statua della Libertà, può richiedere da tre a cinque ore.
  • Se acquistate il pass turistico New York Pass, la visita di Liberty Island e di Ellis Island sono già inclusi nel pass.

Orari traghetti Statua della Libertà

I traghetti per visitare le isole della Statua della Libertà e Ellis Island partono dalle ore 8:30 del mattino. L’ultimo viaggio parte alle ore 16:30 del pomeriggio.

Gli orari potrebbero varie durante i vari periodi dell’anno. Prima della visita è consigliabile controllare gli orari ufficiali sul sito web di Statue Cruises.

Offerte tour in traghetto e elicottero

Sicuramente il sito dove è possibile trovare e prenotare le migliori offerte per tour della Statua della Libertà è GetYourGuide. Il sito offre sia tour effettuati con il traghetto e con l’elicottero. Il tour in traghetto per la Statua della Libertà è più economico con tariffe ed offerte a partire da poco più di 20€, mentre il tour in elicottero ha un costo maggiore con tariffe ed offerte a partire da poco meno di 200€.

Se oltre alla Statua della Libertà volete vedere altre attrazioni di New York, la cosa più conveniente è acquistare un pass per più attrazione come il New York CityPASS (che comprende 5 tra le principali attrazioni di New York) o il New York C3 (che comprende 3 tra le principali attrazioni di New York).

Tutti i Pass per New York City, tranne il Sightseeing Flex Pass, includono il biglietto per il traghetto per vedere la Statua della Libertà e di Ellis Island, ma non comprendono l’accesso alla corona della statua, né al suo piedistallo.

Traghetto gratuito Statua della Libertà

Se non si vuole pagare il prezzo del biglietto per il traghetto che porta a Ellis Island e Liberty Island c’è anche un’alternativa gratuita, utilizzare i traghetti Staten Island Ferry che collegano Manhattan a Staten Island.

Il traghetto per Staten Island parte dal Whitehall Terminal della stazione South Ferry a Lower Manhattan, situato all’angolo tra South Street e Whitehall Street, e sbarca al St. George Terminal di Staten Island.

La rotta che effettuano i traghetti per Staten Island passa abbastanza vicino alla Statua della Libertà per poter fare buone foto della statua e anche per godere di una splendida vista dello skyline di Manhattan e del ponte di Brooklyn. Il traghetto parte ogni mezz’ora ed è gratuito.

Un’altra alternativa gratuita è ammirare la Statua della Libertà dalla costa di New Jersey City, situata di fronte a Manhattan Island, in particolare dalla stazione dei traghetti di Liberty State Park.

 

Statua della Libertà – New York – Foto di Petr Kratochvil da Public Domain Pictures

6 COMMENTS

  1. […] La Statua della Libertà è uno degli emblemi più universali di libertà e democrazia. Dono della Francia negli Stati Uniti, la Statua della Libertà celebra il centenario della dichiarazione d’indipendenza americana e simboleggia l’amicizia tra le due nazioni. Questo monumento raffigura una donna avvolta in una toga con una torcia nella mano destra e delle tavolette nella mano sinistra, dove c’è scritto in numeri romani “4 luglio 1776”, giorno dell’indipendenza americana. Ora è ancora possibile visitare l’interno della statua e salire i 354 gradini che conducono alla testa della statua e alla sua corona. […]

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.