Come arrivare a Los Angeles (California): i voli dall’Italia e come arrivare dagli Stati Uniti

0
1719

Los Angeles è molto spesso la prima tappa di un viaggio in California o alla scoperta dell’Ovest Americano. Molti dei voli dall’Italia per la zona ovest degli Stati Uniti atterrano nella città nella Città degli Angeli. Conoscere bene come arrivare a Los Angeles è molto importante per pianificare al meglio un viaggio alla scoperta di alcuni dei territori, paesaggi e città più belle degli USA.

In questo articolo vedremo come poter arrivare a Los Angeles dall’Italia o dalle città americane e come poter risparmiare sul viaggio. Se avete deciso di fare un viaggio o una vacanza in America potrebbe esservi utile leggere la nostra guida sui documenti necessari per entrare negli Stati Uniti.

Come arrivare in aereo a Los Angeles dall’Italia

Los Angeles è una città da 18 milioni di abitanti e come tutte le grandi città ha più aeroporti, precisamente ben cinque: il Los Angeles International Airport (LAX), l’Hollywood Burbank Airport (BUR), il Long Beach Airport (LGB), l’Ontario International Airport (ONT) e il John Wayne Airport (SNA).

L’aeroporto principale è il Los Angeles International Airport (LAX), uno dei più grandi aeroporti del mondo. Tutti i voli diretti da e per l’Italia arrivano e partono da questo aeroporto. Nonostante sia uno degli aeroporti più grandi del mondo, è abbastanza facile orientarsi all’interno, sia per trovare l’uscita o gli uffici di noleggio auto, sia i banchi per il check-in o le uscite per i vari gate.

Una volta atterrati a Los Angeles la migliore soluzione per raggiungere l’hotel o proseguire il viaggio è noleggiare un’auto. Tutte le principali agenzie di autonoleggio hanno un ufficio all’interno o vicino l’aeroporto. Si consiglia di prenotare il noleggio auto dall’Italia, prima di arrivare a Los Angeles, in modo da avere una più ampia scelta, e trovare le migliori offerte e tariffe.

Cerca un’offerta noleggio auto all’Aeroporto di Los Angeles

Se non si vuole guidare, si può proseguire il viaggio con i bus che sono una scelta abbastanza economica, ma scomoda perché hanno poca flessibilità sia per gli orari sia per la possibilità di scelta negli spostamenti. Questo può essere evitato con i taxi, che comunque hanno un costo molto maggiore, specialmente per le lunghe distanze.

Voli diretti per Los Angeles dall’Italia

Al momento ci sono voli diretti per Los Angeles solo dall’Aeroporto di Roma Fiumicino operati dalla compagnia aerea nazionale ITA Airways, in code sharing con le compagnie aree Delta Air Lines e Air France. In certi periodi sono effettuati voli diretti anche dagli aeroporti di Milano Malpensa, Bologna, Venezia e Napoli.

Cerca un volo in offerta da Roma per Los Angeles

La durata del volo per Los Angeles dall’Italia è di 12 ore all’andata e di 13 ore al ritorno. Il media il costo del biglietto aereo per Los Angeles varia dai 400-500 euro in bassa stagione agli 800-1000 euro in alta stagione. Cercando online in certi periodi si possono trovare offerte voli di andata e ritorno anche a soli 300 euro o poco più, che comunque non comprendono il bagaglio da stiva, ma solo il bagaglio a mano.

Voli con scalo per Los Angeles dall’Italia

La scelta di un volo con scalo per Los Angeles dall’Italia è sicuramente una scelta da considerare quasi sempre, considerando che al momento ci sono voli diretti solo da Roma. Con uno scalo si può partire da quasi tutti gli aeroporti italiani verso la città californiana.

Cerca un volo in offerta dall’Italia per Los Angeles

Precisamente gli aeroporti italiani dai quali si può partire per raggiungere Los Angeles facendo uno scalo sono: Milano Malpensa, Milano Linate, Bergamo, Bologna, Venezia, Torino, Napoli, Bari, Firenze, Cagliari, Treviso, Catania, Palermo, Pisa, Olbia, Verona, Genova, Torino, Ancona, Trieste, Lamezia Terme, Brindisi, Reggio Calabria, Alghero, Cuneo e Perugia.

La scelta di un volo con scalo può essere una scelta interessante e conveniente anche perché molto spesso le compagnie aeree per far preferire uno volo con scalo rispetto un volo diretto offrono delle tariffe più economiche. Noi nel nostro primo viaggio in California abbiamo trovato un volo andata e ritorno da Bari per Los Angeles a 312 euro, con bagaglio da stiva compreso.

Lo scalo può essere presso l’aeroporto di Roma Fiumicino, dove poi si prosegue con il volo diretto, o in uno dei grandi aeroporti europei come Parigi, Londra, Madrid, Monaco, Francoforte, Berlino, Barcellona, Porto, Amsterdam, Zurigo, … In alcuni casi inizialmente si parte con un volo diretto verso un aeroporto degli Stati Uniti e poi si continua il viaggio con un volo per Los Angeles. La durata dello scalo varia normalmente da una a tre-quattro ore.

Come raggiungere Los Angeles dalle città USA

In aereo dalle città USA: voli diretti

Se decidete di arrivare in aereo a Los Angeles da un’altra città americana molto probabilmente atterrerete al Los Angeles International Airport (LAX), ma da molte città americane ci sono voli diretti anche per gli aeroporti di Hollywood Burbank Airport (BUR), il Long Beach Airport (LGB), l’Ontario International Airport (ONT) e il John Wayne Airport (SNA).

Cerca un volo in offerta dagli Stati Uniti per Los Angeles

Gli aeroporti USA che hanno voli diretti con Los Angeles sono: San Francisco (CA), Las Vegas (NV), New York (NY), Miami (FL), Chicago (IL), Filadelfia (PA), San Diego (CA), Atlanta (GA), New Orleans (LA), Denver (CO), Phoenix (AZ), Austin (TX), Minneapolis (MN), Dallas (TX), Fort Lauderdale (FL), Houston (TX), Oakland (CA), Reno (NV), Detroit (MI), Washington (WA), Nashville (TN), Seattle (WA), Cleveland (OH), Sacramento (CA), San Jose (CA), Tucson (AZ), Fresno (CA), Memphis (TN), Portland (OR), Kansas City (MO), Idaho Falls (ID), Louisville (KY), Orlando (FL), Salt Lake City (UT), Milwaukee (WI), Palm Springs CA), Missoula (MT), St. Louis (MO), Oklahoma City (OK), Jackson (WY), Indianapolis (IN), San Antonio (TX), Pittsburgh (PA), West Palm Beach (FL), Tampa (FL), Anchorage (AK), Buffalo (NY), Jacksonville (FL), Honolulu (HI), Colorado Springs (CO), Santa Barbara (CA) e Aspen (CO).

Il noleggio auto è la scelta migliore per proseguire il viaggio o raggiungere l’hotel, una volta atterrati a Los Angeles. All’interno o vicino l’aeroporto ci sono tutte principali compagnie di autonoleggio con i loro uffici. Si consiglia di prenotare il noleggio auto dall’Italia, prima di arrivare a Los Angeles, in modo da avere una più ampia scelta di auto, e per prenotare con le migliori offerte e tariffe proposte.

Cerca un’offerta noleggio auto all’Aeroporto di Los Angeles

Se non si vuole noleggiare un’auto o non si devono fare molto spostamenti, si può proseguire il viaggio con in autobus o in taxi. I bus sono una scelta abbastanza economica, ma scomoda sia per gli orari vincolanti, sia per la poca o nulla flessibilità nella scelta degli spostamenti. I taxi sono una scelta comoda, non hanno questi problemi, ma hanno un costo molto maggiore, specialmente per le lunghe distanze.

In auto

Anche se molto spesso non si arriva a Los Angeles in auto, ma si parte da Los Angeles con un’auto a noleggio per fare un tour della California o dell’Ovest Americano, può capitare in alcuni casi arrivare in auto a Los Angeles, ad esempio quando si fa la Route 66 da Chicago fino alla spiaggia di Santa Monica oppure se si è iniziato il viaggio dell’Ovest americano dalle città di San Francisco, Las Vegas o San Diego.

Se ci si muove lungo la costa della California, l’Interstate 5 è la principale superstrada che collega il nord con il sud, da Sacramento passando per San Francisco e Los Angeles, fino a San Diego; mentre se si arriva da Las Vegas l’Interstate 45 è una strada comoda, veloce e paesaggisticamente molto bella.

Le strade americane, specialmente quelle della California sono belle, larghe e le indicazioni stradali sono ben chiare, però per rendere la guida più rilassante ci si può affidare ad un navigatore o ad uno smartphone in modo da fare anche il percorso più breve e veloce.

Distanze tra Los Angeles e alcune delle principali destinazioni turistiche e città degli USA:

  • San Francisco 613 km
  • New York 4.490 km
  • Las Vegas 435 km
  • Miami 4.395 km
  • San Diego 194 km
  • Dallas 2.311 km
  • Boston 4.814 km
  • Atlanta 3.500 km
  • Grand Canyon 790 km
  • Monument Valley 1.149 km
  • Bryce Canyon 836 km
  • Yellowstone 1.670 km
  • Death Valley 452 km
  • Sequoia National Forest 309 km
  • Antelope Canyon 1.203 km
  • Yosemite National Park 542 km

In autobus

La maggior parte degli autobus che arrivano a Los Angeles, arriva da San Francisco, Sacramento, Las Vegas, San Diego e Tijuana. Sono effettuati da diverse compagnie di bus ed effettuato diverse fermate lungo il percorso. Ci sono varie stazioni dei bus a Los Angeles e queste cambiano in base alla compagnia di autobus:

  • Flixbus effettua collegamenti con Los Angeles da Las Vegas, Barstow, Tucson, Palm Springs, Phoenix, Mesa e San Diego.
  • Greyhound effettua collegamenti con Los Angeles da Sacramento, San Francisco, El Paso, Phoenix, Tucson, San Bernardino, San Diego, Las Vegas, Salt Lake City, Denver e Tijuana.
  • Megabus effettua collegamenti in bus tra Los Angeles e Las Vegas.
  • “Cabin” è un servizio di autobus notturno per Los Angeles da San Francisco. Gli autobus usati hanno letti a castello con tende per la privacy, prese di corrente e wifi gratuito.
  • Rapid Connections LLC effettua collegamenti con Los Angeles da Sacramento, San Fernando, Bakersfield, Fresno, Tijuana, Santa Ana e San Ysidro .
  • TAP Royal offre un servizio di autobus tra Los Angeles, Phoenix e Tucson.
  • Tufesa effettua collegamenti con Los Angeles da Sacramento, Oakland, Salt Lake City, Las Vegas, Phoenix, Tucson e Tijuana.
Verifica tariffe ed offerte bus

In treno

I viaggi in treno negli Stati Uniti non solo la modalità più comoda ed usata per spostarsi tra due città. Comunque, se si vuole arrivare in treno a Los Angeles, la principale stazione ferroviaria della città è la Los Angeles Union Station, servita dai treni Amtrak e Metrolink.

Gli attuali treni a media e lunga percorrenza sono effettuati dalla compagnia ferroviaria Amtrak ed effettuano le seguenti rotte:

  • il Coast Starlight corre una volta al giorno tra Los Angeles e Seattle via Portland, San Francisco e Sacramento.
  • il Pacific Surfliner gestisce diversi treni ogni giorno tra San Diego e Los Angeles, con alcuni treni che arrivano anche a Santa Barbara.
  • il Southwest Chief collega quotidianamente Chicago e Los Angeles via Fullerton, Riverside, San Bernardino, Victorville, Barstow, Needles, Grand Canyon (fermata a Williams o Flagstaff), Albuquerque e Kansas City.
  • il Sunset Limited collega tre volte a settimana Los Angeles e New Orleans passando per Pomona, Ontario, Palm Springs, Yuma, Tucson, El Paso e San Antonio.
Verifica tariffe ed offerte treni

Come arrivare da San Francisco a Los Angeles

Se volete raggiungere Los Angeles da San Francisco si può scegliere tra l’aereo, l’auto, il bus e il treno. In aereo la durata del volo è di un’ora e 30 minuti e il costo del biglietto è di 50 euro circa se prenotato in anticipo.

La distanza in auto tra San Francisco è Los Angeles è di circa 600 km e si impiegano circa 6 ore in auto. Se si vuole viaggiare in treno si può usare la linea della Pacific Surfliner, mentre in bus si può viaggiare con le compagnie di autobus Flixbus, Greyhound e Megabus.

Come arrivare da Las Vegas a Los Angeles

Se volete raggiungere Los Angeles da Las Vegas si può scegliere tra l’aereo, l’auto e il bus. In aereo la durata del volo è di un’ora e il costo del biglietto è di 50 euro circa se prenotato in anticipo.

La distanza in auto tra Las Vegas è Los Angeles è di circa 430 km e si impiegano circa 4 ore in auto. Si può viaggiare anche in bus con le compagnie di autobus Flixbus, Greyhound e Megabus.

Come arrivare da New York a Los Angeles

Se volete raggiungere Los Angeles da New York la scelta migliore è l’aereo. La durata del volo è di 6 ore all’andata e 5 ore al ritorno. Il costo di un biglietto di solo andata con un volo low cost è di 50 euro (molto probabilmente con uno scalo), mentre con un volo di linea è di 100 euro, se si prenota con largo anticipo.

La distanza in auto tra New York e Los Angeles è di 4.500 km e guidando interrottamente si impiegherebbero circa 42 ore. I bus e i treni sono una scelta sconsigliata, occorrerebbe fare più cambi.

Come arrivare da San Diego a Los Angeles

Se volete raggiungere Los Angeles da San Diego si può scegliere tra l’aereo, l’auto, il bus e il treno. In aereo la durata del volo è di un’ora e il costo del biglietto è di 50 euro circa se prenotato in anticipo.

La distanza in auto tra San Diego è Los Angeles è di circa 200 km e si impiegano circa 2 ore in auto. Se si vuole viaggiare in treno si può usare la linea della Pacific Surfliner, mentre in bus si può viaggiare con le compagnie di autobus Flixbus, Greyhound, Megabus e Tufesa.

Come arrivare da Miami a Los Angeles

Se volete raggiungere Los Angeles da Miami la scelta migliore è l’aereo. La durata del volo è di 6 ore all’andata e 5 ore al ritorno. Il costo di un biglietto di solo andata con un volo low cost è di 50 euro, mentre con un volo di linea è di 100 euro, se prenotati con largo anticipo.

La distanza in auto tra Miami e Los Angeles è di 4.400 km e guidando interrottamente si impiegherebbero 40 ore circa. I bus e i treni sono una scelta sconsigliata, occorrerebbe fare più cambi.

Come risparmiare sul viaggio

Come trovare offerte voli per Los Angeles

Per trovare le migliori tariffe ed offerte voli per Los Angeles, sia dall’Italia che dalle città degli Stati Uniti, la soluzione migliore è effettuare la ricerca con uno dei vari motori di ricerca voli presenti online.

Il migliore in assoluto è Skyscanner, un portale online che inserendo l’aeroporto di partenza, quello di arrivo e il periodo di viaggio, mostra le tariffe più economiche, i voli più veloci o la scelta migliore valutando i costi del biglietto e la durata del volo.

Cerca un volo in offerta dall’Italia per Los Angeles

Come trovare offerte noleggio auto a Los Angeles

Se dovete noleggiare un’auto la migliore scelta è farlo dall’Italia il prima possibile ed effettuare la ricerca con i motori di ricerca per noleggio auto. Noi consigliamo il portale DiscoverCars che offre, oltre alla possibilità di visualizzare e comparare praticamente tutte le tariffe proposte dalle migliori compagnie di noleggio auto degli Stati Uniti, anche quelle che permettono il noleggio auto con solo carta di debito.

Se non avete una carta di credito e volete prenotare un noleggio auto con carta di debito selezionate Carta di Debito nella sezione Modalità di pagamento presente tra i filtri. In ogni modo leggere sempre le condizioni di noleggio prima di prenotare.

Cerca un’offerta noleggio auto
Veduta di Los Angeles dall’aereo – Foto da Piqsels

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.