Quanto costa una giornata nei parchi divertimento della California

0
984

La California ospita non solo alcuni dei più grandi ed importanti parchi a tema degli Stati Uniti, ma anche dell’interno pianeta. È qui che è nato il primo parco divertimenti della Disney, Disneyland Park, poi seguito come esempio da tutti gli altri parchi.

Ma quanto costa passare una giornata in uno di questi straordinari parchi divertimento? Molti italiani pensano che l’ingresso in questi parchi abbiamo un costo elevatissimo, non alla portata di tutti, ma non è proprio così.

Il biglietto d’ingresso, anche nei parchi a tema più costosi, costa più o meno come una cena in un rinomato ristorante italiano, oppure 2 cene in un ristorante di livello medio. Dunque, arrivare in California e non visitare uno dei tanti magnifici parchi divertimento presenti, può non essere la scelta ottimale.

Possiamo assicuravi che la visita di questi parchi regala esperienze uniche ed indimenticabili, specialmente per quanto riguarda i parchi della Disney (Disneyland Park e Disney California Adventure Park) e per Universal Studios di Hollywood, il parco a tema sul cinema e la TV.

Le attrazioni e gli spettacoli presenti all’interno dei parchi sono il meglio che il “mercato” offre. Infatti, ad esempio sono utilizzate le più moderne tecnologie per rendere le esperienze le più realistiche possibili. Questo permette a questi parchi di piazzarsi sempre ai primi posti tra i migliori parchi divertimento della Terra.

Quanto costa la visita dei parchi a tema della California?

Per calcolare il costo di un parco a tema abbiamo non solo conteggiato il prezzo del biglietto d’ingresso al parco, ma anche altri costi extra, come il parcheggio e mangiare all’interno del parco. Abbiamo rappresentato i costi in dollari e tra parentesi in euro.

I costi potrebbero essere anche inferiori se si acquistano i biglietti online, prima dell’arrivo, o se si utilizzata l’auto in più persone, dividendo le spese del parcheggio. Inoltre, bisogna considerare che il dollaro vale meno dell’euro, dunque il costo in euro è inferiore. Abbiamo inserito il prezzo in euro tra parentesi.

Disneyland Park

  • Biglietto: $ 149 (133€)
  • Parcheggio: $ 25 (22€)
  • Pranzo: $ 17 (15€)
  • Totale: $ 191 (170€)

Universal Studios di Hollywood

  • Biglietto: $ 139 (124€)
  • Parcheggio: $ 25 (22€)
  • Pasto: $ 17 (15€)
  • Totale: $ 181 (161€)

Disney California Adventure Park

  • Biglietto: $ 149 (133€)
  • Parcheggio: $ 25 (22€)
  • Pranzo: $ 17 (15€)
  • Totale: $ 191 (170€)

SeaWorld San Diego

  • Biglietto: $ 78 – (69€)
  • Parcheggio: $ 22 – (19€)
  • Pasto: $ 13 – (11€)
  • Totale: $ 113 – (100€)

Knott’s Berry Farm

  • Biglietto: $ 62 – (55€)
  • Parcheggio: $ 20 – (17€)
  • Pasto: $ 14 – (12€)
  • Totale: $ 96 – (85€)

California’s Great America

  • Biglietto: $ 40 – (35€)
  • Parcheggio: $ 20 – (17€)
  • Pasto: $ 15 – (13€)
  • Totale: $ 75 – (66€)

Six Flags Magic Mountain

  • Biglietto: $ 90 – (80€)
  • Parcheggio: $ 25 – (22€)
  • Pasto: $ 19 – (17€)
  • Totale: $ 130 – (116€)

Six Flags Discovery Kingdom

  • Biglietto: $ 57 – (50€)
  • Parcheggio: $ 30 – (26€)
  • Pasto: $ 15 – (13€)
  • Totale: $ 102 – (170€)

Legoland California

  • Biglietto: $ 111 – (99€)
  • Parcheggio: $ 22 – (19€)
  • Pasto: $ 12 – (10€)
  • Totale: $ 145 – (129€)

Dunque se volevate sapere quanto si spendere in una giornata in uno di questi parchi o era solo una curiosità, ora sapete quanto costa trascorrere una giornata in questi regni dei sogni e del divertimento.

Disney’s California Adventure – Los Angeles – Foto di CrispyCream27 da Wikimedia

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.