Il clima degli Stati Uniti

Gli Stati Uniti hanno varie condizioni meteorologiche e il momento migliore per effettuare un viaggio o una vacanza dipende dalla meta scelta e dalla stagione. Alcune mete sono ottime in tutti i periodi dell’anno come Florida, Hawaii e California.

La primavera (marzo-maggio) e l’autunno (settembre-novembre) sono generalmente miti, ed è forse il periodo migliore per tutti gli stati. I mesi estivi (giugno-agosto) sono generalmente caldi a prescindere dalla regione, mentre le temperature invernali (dicembre-febbraio) possono variare sensibilmente a seconda della parte degli Stati Uniti che state visitando.

Il clima degli Stati Uniti non è altrettanto vario come si poteva aspettare pensando all’immensità del suo territorio. Temperato nella maggior parte delle regioni, il clima presenta più sfumature in funzione della latitudine.

La parte meridionale del paese tende ad essere più calda del nord, le stagioni subiscono più contrasti nell’entroterra e nel nord. Il clima generale degli Stati continentali è temperato, ma tenete presente che le Hawaii e la Florida sono tropicali, mentre l’Alaska è artica.

L’estate è considerata la stagione turistica di picco in tutto il paese. Altri periodi di alta stagione sono le principali feste americane, in particolare per la festa del Ringraziamento e il Natale, nonché la Settimana Santa e la festa della scuola nota come Spring Break.

Alcune destinazioni, come New York, sono perennemente prese d’assalto e sono affollate tutto l’anno; anche quando il tempo può non essere piacevole, queste destinazioni hanno particolari attrazioni o esperienze che attirano sempre i viaggiatori.

Le stagioni variano notevolmente nelle principali città del Nord e del Midwest. In una sola tempesta invernale potrebbero cadere oltre 60 cm di neve, con temperature molto basse. Le estati sono generalmente miti, ma con molta umida. Tuttavia, le temperature raggiungono oltre 38° C nelle regioni intere del Midwest e delle Grandi Pianure.

Alcune aree di pianura del nord possono sperimentare temperature estremamente fredde anche di -40° C in inverno. Talvolta l’aria fredda si estende fino a sud raggiungendo il Kansas o l’Oklahoma portando temperature inferiori ai -20° C. Negli stati delle Grandi Pianure e nel Midwest l’esperienza di un tornado nella tarda primavera o inizio autunno, non è cosa rara.

Anche il clima del Sud è variabile, le temperature estreme si verificano durante l’estate, in qualche modo simile ai climi tropicali. Da ottobre ad aprile il clima è molto buono, senza insetti fastidiosi.

Negli stati lungo la costa atlantica e del Golfo del Messico, potrebbero verificarsi uragani tra giugno e novembre. Queste tempeste intense e pericolose attraversano spesso il territorio continentale degli Stati Uniti.

Le Montagne Rocciose hanno un clima freddo e nevoso. Alcune regioni vedono più di 1.200 cm di neve in inverno. Le più famose località sciistiche degli Stati Uniti, come Aspen, si trovano in Colorado e Utah. Anche durante l’estate il clima è fresco in montagna, e si può vedere la neve tutto l’anno.

Nei deserti del sud-ovest le estati sono estremamente secche e calde, con temperature superiori a 38° C per la maggior parte dell’estate, incluso città come Las Vegas e Phoenix. I temporali si verificano nel sud-ovest di frequente da luglio a settembre a causa del monsone estivo in arrivo dal Messico. Gli inverni in questa regione sono miti, e la neve è rara. La pioggia annuale è inferiore a 25 cm.

Piove e fa fresco nel nord-ovest in aree come Seattle e Portland. La pioggia è più comune in inverno, e la neve è rara lungo le regioni costiere. Raramente nevica sulla costa del Pacifico, e le temperature estreme sono rare. Piove quasi esclusivamente dal tardo autunno fino a primavera lungo la costa, se non nella zona occidentale di Washington, dove piove tutto l’anno.

Conclusioni

Dovrete prendere in considerazione tutti questi dati per scegliere il periodo di partenza, ma è meglio evitare l’estate se volete sfuggire alla folla di turisti. L’autunno e la primavera sono periodi ideali per visitare la maggior parte dei luoghi, tra cui anche New York. Aprile, maggio, giugno, settembre e ottobre vi aiuteranno a evitare il freddo di un inverno spesso duro, con temperature fino a -20° C, così come le estati calde in alcune zone.

Tramonto sulle Florida Keys – Foto da Public Domain Pictures