Abituarsi al fuso orari degli Stati Uniti, possibilmente nel più breve tempo possibile, durante un viaggio negli Usa è estremante importante. Il fuso orario degli Stati Uniti và da meno 6 ore della costa est a meno 9 ore della costa ovest.
Insomma, una bella differenza rispetto all’Italia. Ma non preoccupatevi, per fortuna l’organismo si abitua molto piu velocemente nei viaggi verso ovest rispetto a quelli verso est.
Per non avere problemi di jet lag durante la vacanza, è consigliabile i primi giorni non andare a letto presto, anche se la stanchezza è tanta e quello che più si desidera è sdraiarsi sul comodo letto dell’hotel.
Consigli per abituarsi al nuovo fuso orario
Nei giorni prima della partenza puo essere utile impostare qualche orologio con l’orario della destinazione del viaggio e della vacanza. Per un viaggio verso gli Stati Uniti puo essere utile andare a dormire piu tardi e svegliarsi anche piu tardi, se non ci sono problemi di impegno. Anche tutte le altre attivita come pranzo e cena sarebbe meglio ritardarle.
Andare a dormire presto è un errore assolutamente da evitare, se si riesce. Se vi va a dormire presto si rischia di svegliarsi in piena notte (americana).
Se siete per esempio a New York, consigliamo la prima sera di fare un’escursione notturna sul Empire State Building. Il bellissimo panorama dall’alto di questo storico grattacielo vi farà dimenticare il sonno e la camera d’albergo.
Se ad esempio si ha l’abitudine di andare a letto alle ore 23:00, a New York saranno le ore 17:00 o addirittura le ore 14:00 se siete a Los Angeles o San Francisco.
Se “ascoltate” il vostro classico ritmo biologico “italiano”, specialmente nei primi giorni, vi ritroverete ad andare a letto il pomeriggio e vi sveglierete in piena notte.
Dunque, per abituarsi al fuso orari americano è molto importante, specie nei primi giorni, non andare a letto presto. Magari inserire negli orari serali passeggiate, attrazioni ed attività interessanti, in questo modo vi dimenticherete del sonno.
Attenzione nei primi giorni guidare nelle ore serali e notturne può essere pericoloso. La sonnolenza può rallentare i riflessi di guida, essenziali per guidare in strade e via non conosciute e con segnali stradali differenti. La guida negli USA richiede molta attenzione.
