Come organizzare un viaggio negli Stati Uniti

2
1718

Se state per organizzare un viaggio negli Stati Uniti e non sapere da dove iniziare, ecco alcuni importanti consigli, con i vari step, per aiutarvi ad organizzare un viaggio o una vacanza low cost negli USA.

Queste breve guida ha il solo scopo di aiutarvi nella pianificazione, se avete deciso di organizzare un viaggio fai da te. Se non siete pratici nelle prenotazioni online, è meglio affidarsi ad un’agenzia viaggi.

I viaggi oltreoceano richiedono esperienza nell’organizzare ed una buona informazione. Con questa nostra breve guida vogliamo indicare le varie fasi, dalla programmazione, alla prenotazione di tutte le componenti del viaggio, all’acquisto delle varie escursione e visite.

Programmare il viaggio

La prima cosa da fare è programmare e pianificare il viaggio. Per fare ciò occorre avere già le idee chiare di quello che si vuole vedere.

  • stabilire il tempo e il budget da dedicare al viaggio
  • scegliere cosa vedere
  • scegliere l’itinerario considerando la durata degli spostamenti e stabilendo quanti giorni dedicare ad ogni meta
  • scegliere il periodo del viaggio, in base al clima delle zone che si toccheranno. Nello scegliere la data di partenza considerate anche i tempi per richiedere i documenti necessari, come passaporto, visto o ESTA, carta di credito, …
  • stabilire i costi del viaggio. Il costo del viaggio può essere diviso in spese per documenti (passaporto, visto o ESTA, assicurazione viaggio, …) ed accessori vari (zaini, adattatori elettrici, fotocamere, videocamere, …). Spese per il viaggio come volo, spostamenti con mezzi privati o pubblici, noleggio auto e carburante. Spese durante il viaggio come mangiare, pernottamenti, carburante, escursioni, souvenir ed extra

Preparare i documenti

Se non si dispone del passaporto fare richiesta presso gli uffici preposti. Quando si ha il passaporto fare la richiesta dell’ESTA. Questa è abbastanza semplice e veloce. Se nel caso la richiesta ESTA non fosse accettata, servirà richiedere un visto. I tempi per il rilascio del visto potrebbero essere lunghi.

Se volete noleggiare un’auto e non avete una carta di credito, fatene richiesta presso la vostra banca. I tempi per il rilascio di una carta di credito potrebbero essere lunghi, per questo è consigliabile farlo quanto prima. La carta di credito negli Stati Uniti essere richiesta anche dagli hotel.

Prenotare il volo

Per prenotare il viaggio in aereo, il motore di ricerca più affidabile è Skyscanner. Questo motore di ricerca è l’unico che permette di trovare le migliori tariffe in base al periodo richiesto.

Ricordatevi che se non avete tutti i documenti, scegliere la data del volo, in base ai tempi necessari per procurarsi tutti i documenti.

Prenotare gli hotel

La ricerca di hotel, alberghi o di altre strutture ricettive può richiedere abbastanza tempo. È consigliabile, prima di prenotare, valutare le recensioni, guardare la mappa di dove si trova la struttura, orari di check in e check out, e se ci sono costi extra.

Prenotare gli spostamenti

Se dovete visitare solo una grande città come New York, non serve noleggiare un’auto. È più comodo spostarsi con i mezzi pubblici. I biglietti per i mezzi pubblici possono farsi direttamente sul luogo, prima di utilizzarli.

Se volete fare un tour con varie città, mete e destinazioni, la scelta migliore è spostarsi in auto. È consigliabile iniziare il noleggio auto nell’aeroporto di arrivo. Anche la fine del noleggio è consigliabile nell’aeroporto di partenza. Nel caso fosse diverso da quello di arrivo, la compagnia di noleggio potrebbe applicare costi extra.

Anche se l’auto è il mezzo più comodo per gli spostamenti negli USA, questi possono essere fatti anche con mezzi privati. Ci sono varie compagnie di bus che effettuano tour e collegamenti con tutte le principali città USA.

Prenotare le attività

I biglietti di ingresso per musei, attrazioni, parchi divertimento e quelli per i vari tour sono consigliabili prenotarli prima della partenza. In questo modo risparmierete sul prezzo di ingresso ed eviterete file all’ingresso.

Il biglietto per l’ingresso nei vari parchi nazionali USA va fatto all’ingresso del parco. Qua potrete scegliere se acquistare solo l’ingresso per quel parco o l’Annual Pass, la tessera che permette l’ingresso in tutti i parchi nazionali americani.

Assicurazione viaggio

L’ultima cosa da prenotare ed acquistare, anche se puo essere fatta anche prima,è una buona assicurazione viaggio. Se volete dei consigli potete leggere il nostro articolo sulle Assicurazione Viaggio USA.

Consigli

  • considerare i fusi orari del viaggio
  • se non si parla inglese, imparare le frasi più comuni
Mappa turistica degli USA – Immagine da Istock

2 COMMENTS

    • Dipende dalla durata del viaggio e dal periodo. Comunque in linea di massima un viaggio breve puo costare 600-800 euro, mentre viaggi piu lunghi di 2 o 3 settimane anche 2000-3000 euro.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.