Se volete trasferirvi negli Stati Uniti e volete conoscere come trasferirsi negli States, in questo articolo vi daremo tutte le informazioni per poter avere una buona idea sia sui costi da sostenere prima e dopo, sia i documenti necessari.
Andare a vivere in America è da sempre il sogno di molti, questo ha portato a coniare il termine Il Sogno Americano, riferendosi al migliore tenore di vita e a una migliore prosperità economica che offre questo paese con il duro lavoro, il coraggio e la determinazione.
Come trasferirsi in America
Per trasferirsi in America e poter vivere in uno dei 50 stati americani occorre richiedere un permesso di soggiorno o un visto di lavoro. Il permesso di soggiorno offre la possibilità della residenza permanente negli USA, mentre il visto è temporaneo.
Ci sono diversi modi per ottenere la Green Card, cioè il permesso per vivere negli USA. Questi sono: attraverso i parenti, chiedendo lo status di rifugiato, vincendo l’American Visa Lottery o ricevendo un’offerta di lavoro.
Green Card (residenza permanente)
La Green Card permette di vivere, lavorare, studiare, entrare e uscire legalmente e liberamente dagli Stati Uniti. Se volete trasferirvi definitivamente è meglio puntare subito a questo tipo di permesso.
Visti (residenza temporanea)
I visti temporanei sono di 3 tipi: H1B, per gli immigrati che vogliono lavorare in campi specializzati; H2B, per lavoratori temporanei o stagionali; ed L1, per gli immigrati che lavorano in aziende che operano negli Stati Uniti.
Quanto costa vivere negli USA
Prima di trasferirsi è importante sapere i costi che si dovranno affrontare sia prima, per i documenti necessari, che dopo, per vivere negli Stati Uniti.
Spese per i documenti
I documenti necessari variano in base al tipo di permesso o visto con cui si vuole entrare e vivere negli Stati Uniti. In linea generale comunque i costi e le spese da sostenere per i documenti vanno dai 500 ai 1.000 euro.
Costo trasloco
Il costo per traslocare mobili e tutti gli oggetti personali negli USA può essere molto elevato, e va dai 10.000 euro in su. Per questo consigliamo di portare con sé solo una valigia con lo stretto necessario e di acquistare il resto quando si trova una sistemazione stabile.
Prezzi degli alloggi negli Stati Uniti
I prezzi degli affitti negli Stati Uniti sono più alti rispetto all’Italia. Il costo varia in base alla posizione (in centro o periferia), alle dimensioni dell’appartamento o casa, e ai servizi offerti come garage, piscina, …
Stanza
È consigliabile nel primo periodo affidare solo una stanza per non far lievitare di molto le spese mensili, almeno fino a quando non si trova un lavoro stabile. Il costo mensile di affitto di una stanza negli Stati Uniti varia tra i $ 400 e gli $ 800.
Appartamento
Al momento che si trova un lavoro stabile e si ha una situazione economica migliore si può trovare ed affittare un appartamento.
Il costo mensile di affitto di un monolocale (appartamento con 1 camera da letto e 1 bagno) varia dai $ 600 ai $ 1000 in centro, o dai $ 400 agli $ 800 in periferia.
Il costo mensile di affitto di un appartamento di 2 o 3 camere con bagno invece varia dai $ 1200 ai $ 2000 in centro, o dai $ 800 agli $ 1500 in periferia.
Assicurazione sanitaria
Avere un’assicurazione negli Stati Uniti è fondamentale, e stipulare una polizza assicurativa è una delle prime cose da fare. Il costo mensile di una buona polizza assicurativa va dai $ 200 al mese in su a persona. In molti settori lavorativi viene offerta gratuitamente l’assicurazione sanitaria al lavoratore ed anche alla sua famiglia.
Spese per il mangiare
La spesa per l’acquisto degli alimenti varia molto in base alla qualità di quello che si vuole mangiare. I prezzi dei prodotti confezionati e delle bibite è uguale all’Italia o anche leggermente inferiore. Quello che costa molto sono i prodotti genuini e freschi, come: carne, pesce, frutta e verdura.
Se si fa la spesa nei discount e nei grandi centri commerciali, la spesa per il cibo è di circa $ 200-300 al mese a persona. Se poi si punta ad acquistare prodotti di qualità elevata o prodotti biologici la cifra può anche raddoppiare o triplicare.
Spese per lo studio
Studiare negli Stati Uniti può essere economico, ma anche molto costoso. L’istruzione pubblica è gratuita negli USA. Il costo però delle scuole private e delle università è molto più alto rispetto l’Italia, e si aggira dai 5.000 ai 40.000 dollari all’anno.
Trasporto
Auto
I costi per l’acquisto di un’auto in America sono mediamente gli stessi dell’Europa e dell’Italia. Solo che in base ai dazi alcune marche possono costare un po’ più, mentre altre un po’ meno. L’assicurazione ha un costo dai 1.000 ai 1.500 dollari all’anno. Mentre per il carburante si spende molto meno, la benzina costa dai $ 0.7 ad $ 1 per litro, in base allo stato.
Mezzi pubblici
Per evitare di sostenere inizialmente il costo d’acquisto di una nuova auto, si può scegliere di spostarsi con i mezzi pubblici. L’abbonamenti a mezzi pubblici ha un costo più o meno uguale all’Italia e varia dai $ 40 ai $ 60.
Altre spese
– Telefono: 60 – 100 dollari al mese.
– Internet: 50 – 90 dollari al mese.
– Elettricità: 120 – 200 dollari al mese
– Divertimento: fast food $ 10, pizza $ 20, ristorante $ 40 dollari, biglietto cinema $ 15.
Da sapere
Come qualunque scelta che si faccia nella vita, ci sono i pro e i contro. Vediamo insieme quali sono i vantaggi principali e gli svantaggi di vivere in America.
Vantaggi
– Le libertà imprenditoriali, civili, economiche e politiche sono alcuni dei fondamenti sociali degli Stati Uniti.
– Gli USA sono composti da 50 stati, e il suo territorio è molto vasto e vario. Questa
gran varietà di paesaggi e climi permette di potere avere una vasta scelta su dove andar a vivere, in base alle proprie preferenze e possibilità economiche.
– È il paese più potente e ricco del mondo.
– Gli Stati Uniti sono il paese con il maggior numero di immigrati nel mondo. Pertanto, vivendo negli USA si possono conoscere molte culture e tradizioni diverse
Svantaggi
– Il costo della vita è elevato, specialmente in determinate città e stati.
– In molti settori lavorativi vengono richiesti conoscenze e competenze elevate, dunque può essere non semplice trovare buoni lavori.
