Uno dei documenti necessari per gli italiani che vogliono entrare negli Stati Uniti è l’ESTA. Se state programmando un viaggio negli USA in questa breve guida vi daremo tutte le informazioni su quale è il sito ufficiale, come fare l’ESTA, il costo, i requisiti e la validità di questo documento importantissimo per entrare negli States.
L’ESTA (Electronic System for Travel Authorization) è un sistema elettronico per l’autorizzazione al viaggio che permette ai cittadini dei paesi inclusi nel programma (tra cui anche gli italiani) l’esenzione dall’obbligo del visto. La domanda di autorizzazione ESTA va effettuata online e l’ottenimento di questo documento permette di viaggiare negli USA senza visto, ma con un passaporto elettronico valido e rientra nel programma Visa Waiver Program (viaggio senza visto).
Cittadini che posso richiedere l’ESTA
Posso richiedere l’ESTA sia i cittadini italiani, sia tutti i cittadini europei. I paesi ammessi al programma sono: Andorra, Australia, Austria, Belgio, Brunei, Corea del sud, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Grecia, Irlanda, Islanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Monaco, Norvegia, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, San Marino, Singapore, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Taiwan e Ungheria.
Quanto costa l’ESTA
Dal 26 Maggio 2022 per richiedere l’ESTA occorre il costo è di 21$ (17 dollari di tassa e 4 dollari di spese amministrative). Il pagamento va effettuato dopo aver inserito sul sito ufficiale tutti i dati richiesti. In caso di domanda non accettata non verrà rimborsato il costo.
Dove fare la domanda: il sito ufficiale per l’ESTA
Il sito ufficiale per fare la richiesta dell’ESTA è: www.esta.cbp.dhs.gov
Noi consigliamo di fare la richiesta dell’ESTA sempre sul sito ufficiale. Online ci sono dei siti non ufficiali che con un costo maggiore si occupano di effettuare la richiesta.
Come fare la richiesta per l’ESTA
Per ottenere l’ESTA, è necessario compilare un modulo online (disponibile anche in lingua italiana) che analizza le informazioni fornite dal richiedente al fine di determinare che l’individuo non rappresenti un pericolo nel Paese.
La compilazione online del modulo per richiedere l’ESTA richiede solo pochi minuti ed è una procedura semplice e sicura. Tra i dati richiesti ci sono quelli del passaporto e i riferimenti del viaggio, come numero del volo, indirizzo negli Stati Uniti e motivi del viaggio.
Se si è già fatto domanda per l’ESTA ed è scaduta, si possono recuperare i dati inserendo: nome, cognome, data di nascita, numero del passaporto e paese di rilascio del passaporto. Inoltre, è possibile aggiornare le informazioni inviate, ma non tutte: ad esempio i dati del biglietto di viaggio possono essere aggiunti anche in seguito.
I 5 passaggi per ottenere l’ESTA:
- compilazione online del modulo ESTA
- pagamento tassa
- invio del modulo online
- assegnazione numero della pratica
- arrivo della risposta di autorizzazione o non autorizzazione al viaggio
Requisiti necessari
Oltre ad avere la cittadinanza italiana o di un paese che rientra nel programma, occorre avere anche:
- un passaporto elettronico valido
- il viaggio negli Stati Uniti deve essere più breve di 90 giorni
- occorre avere dei biglietti di viaggio validi sia per l’andata che per il ritorno
ESTA per i minorenni e i bambini
I bambini anche neonati, ed in generale tutti i minorenni, esattamente come gli adulti devono ottenere un’autorizzazione ESTA per poter entrare negli Stati Uniti.
Lavorare e studiare negli USA
Se si desidera lavorare o studiare negli Stati Uniti, o se dovete effettuare un viaggio negli USA per motivi professionali, è necessario richiedere il visto appropriato.
Informazioni generali
L’ESTA ha una validità massima di 2 anni dal momento dell’ottenimento o massimo fino al giorno della scadenza del passaporto ad essa associato.
In caso di rinnovo del passaporto l’ESTA non è più valido e occorre fare una nuova domanda. L’autorizzazione è legata al numero del passaporto.
La richiesta dell’ESTA deve essere fatta almeno 72 ore prima del viaggio. Comunque se pensate che la richiesta possa essere rifiuta, è meglio fare la richiesta un mese prima, in modo da aver tempo per richiedere il visto.
È consigliabile stampare una copia dell’ESTA, potrebbe essere richiesta da alcune compagnie aeree al momento dell’imbarco.
Serve anche in caso di semplice scalo o transito negli USA.
Se non si è pratici nella compilazione, si consiglia di farsi aiutare da chi è più pratico. Prestare molta attenzione nella compilazione, se viene compilata in maniera errata o se si dimentica di inserire alcuni dati, la domanda può essere respinta.
L’ottenimento dell’ESTA non garantisce un’automatica ammissione negli Stati Uniti. Pertanto, è importante conoscere gli altri requisiti per l’ingresso negli USA, nonché il processo da seguire una volta arrivati al porto o all’aeroporto di destinazione. Il funzionario doganale, dopo aver controllato tutti i documenti, applicherà il timbro sul passaporto che attesta la libera circolazione negli Stati Uniti per un periodo massimo di 90 giorni.
[…] valido con data di scadenza successiva alla data prevista per il rientro in Italia e l’ESTA, che si può richiedere […]