Guida per viaggi e vacanze alle Hawaii

L’arcipelago delle Hawaii è composto da diciotto isole e atolli che si estendono per oltre 2.400 chilometri. Le spiagge di sabbia nera, che attirano ogni anno migliaia di turisti, devono il loro colore alla loro origine vulcanica, che non è altro che la lava polverizzata dal tempo e dall’erosione.

Le “isole principali” sono otto situate nell’estremo sud-est. Si tratta di Niihau, Kauai, Oahu, Molokai, Lanai, Kahoolawe, Maui, e l’isola di Hawaii, che è di gran lunga la più grande, per cui è spesso è chiamata la “Big Island”. Questo nome riflette la necessità di evitare ambiguità tra “Hawaii”, cioè l’intero stato (l’insieme di isole), con quella particolare isola.

Sono una delle mete più belle del mondo per vacanze e viaggi di nozze. Su ogni isola si respira una tranquillità unica, infatti sono ottime mete per coppie e neosposi, che oltre al divertimento e al relax, cercano situazioni romantiche.

Le isole

Isola di Hawaii

Soprannominata The Big Island, l’Isola di Hawaii è la più grande e dà il nome a tutto l’arcipelago. Maggiore di tutte le altre messe insieme. L’isola di Hawaii continua ad espandere la sua estensione a causa dei vulcani attivi.

Sull’isola ci sono due delle più grandi montagne del mondo, il vulcano più attivo del pianeta, il Kilauea nel parco dei vulcani, oltre alla località turistica di Kona.

Oahu

Conosciuto come “The Gathering Place” (il luogo di incontro), l’isola di Oahu è quella con la maggior popolazione e con il maggior sviluppo. Sulla costa sud c’è Honolulu, il centro commerciale e governativo dello stato.

Waikiki Beach è una delle mete turistiche più famose per il surf nel mondo. Ci sono bellissimi campi di ananas e delle stupende spiagge per il surf con onde altissime

Maui

Maui è la seconda isola più grande, coronata dall’imponente cratere vulcanico di Haleakala (3.055 m). È nota anche come l’Isola della Valle per la pianura stretta tra Haleakala e le montagne di Maui.

Ad ovest dell’isola ci sono le località di Lahaina, Kaanapali, Kihei e Wailea. Nella parte orientale si raggiunge il villaggio di Hana, sperimentando una delle strade più tortuose e belle del mondo.

Kauai

Kauai, o “The Garden Isle” (isola giardino) ospita numerose meraviglie naturali come il fiume Wailua, Waimea Canyon e la Na Pali Coast. Il Mount Waialeale si distingue come uno dei luoghi con le più alte precipitazioni in tutto il mondo.

Molokai

Molokai, o “Isola Friendly” (isola amichevole) possiede una lussureggiante foresta pluviale e spiagge bellissime. Questo è il posto migliore per fare l’ecoturismo

Lanai

Lanai era di proprietà esclusiva della società Dole Foods, che ha anche stabilito la più grande piantagione di ananas al mondo; ora ospita diverse località esclusive. Shipwreck Beach e Garden of the Gods, con paesaggi rossi, simili nella forma alla superficie lunare, sono due bei posti da visitare.

Niihau

Niihau è un’isola privata con una popolazione unica hawaiana. L’accesso turistico per l’isola è limitato a elicotteri e battute di caccia in partenza da Kauai.

Kahoolawe

Kahoolawe, oggi è disabitata anche se si sta tentando di riabilitare l’isola.

Come arrivare alle Hawaii

In aereo

Non ci sono voli diretti dall’Italia. Per raggiungere le isole Hawaii ci sono voli da San Francisco e Los Angeles che atterrano al Honolulu International Airport a Oahu o Maui.

In nave

Le navi da crociera internazionali arrivano nei porti di Kahului, Honolulu, Nawiliwili, Hilo e Kona, le isole che hanno le maggiori attrazioni turistiche.

Aerial view of Waikiki Beach in Honolulu Hawaii from a helicopter