Nessun paese invoglia a guidare di più degli Stati Uniti. Dalle sue principali città costiere agli interni rurali, dagli aridi deserti alle pianure tropicali, un viaggio attraverso il paese può regalarti l’impressione di visitare varie nazioni, una cosi diversa dall’altra.
Le strade in America sono generalmente sicure, e la maggior parte dei viaggi è senza incidenti. Conoscere le leggi sulla guida locale ti aiuterà a evitare qualsiasi problema sulla strada.
Le Strade in America
Negli Stati Uniti ci sono oltre quattro milioni di miglia di strade e la maggior parte di queste sono strade rurali a due corsie. La rete stradale americana è generalmente buona, anche se la mancanza di investimenti infrastrutturali negli ultimi decenni ha comportato l’usura dell’asfalto, quindi fai attenzione alle buche mentre guidi.
Conoscere i diversi tipi di strade in America è molto utile quando si segue un percorso. Diamo un’occhiata ai principali tipi di strade.
Interstate highways
Queste sono le principali arterie che collegano fra loro gli Stati. Le interstate sono strade ad alta velocità senza traffico incrociato o incroci; normalmente si entra in queste strade tramite una rampa.
Le interstate sono indicate dalla lettera I e da una successione di numeri. Con numeri pari si indicano le rotte con direzione est-ovest (con i numeri più bassi sulla costa meridionale e il confine con il Messico), mentre con numeri dispari si indicano quelle con direzione nord-sud (con numeri più bassi sulla costa del Pacifico).
Le Interstate highways hanno un numero di due cifre, mentre le strade con un numero di tre cifre sono strade di alimentazione per un interstate principale. Riconoscerai le autostrade interstatali dal loro iconico segno blu con una cresta rossa.
Freeways
Le freeway sono anche una sorta di strada interstatale, ma spesso si trovano nelle aree urbane e sono progettate per la guida ad alta velocità. Inoltre non hanno mai pedaggi – da qui il nome di freeway.
Numbered highways
Conosciute anche come US Routes o US Highway, le autostrade numerate americane erano le interstatali originali, fino a quando furono sostituite negli anni ’50. Come le Interstate, anche le US Routes sono disposte in una griglia in tutto il paese, ma con il sistema di numerazione invertito e vedrai svincoli e semafori mentre li percorri. Riconoscerai un’autostrada numerata dal badge bianco su sfondo nero.
State highways
Sono di un ordine inferiore e sono di solito strade più tranquille. Le strade statali hanno spesso un limite di velocità inferiore e sono progettate e gestite dallo stato.
Scenic byways
Le strade secondarie panoramiche sono, come suggerisce il nome, percorsi panoramici che sono mantenuti dallo stato. Molti attraversano parchi nazionali e altre aree di interesse, e di solito hanno la loro segnaletica unica.
Segnaletica stradale in America
I cartelli stradali negli Stati Uniti usano sempre più simboli piuttosto che parole per trasmettere il loro messaggio. I simboli forniscono comunicazioni istantanee con gli utenti della strada, superano le barriere linguistiche e sono delle regole standard.
La familiarità con i simboli sui segnali stradali è importante per ogni utente della strada al fine di mantenere la sicurezza e di non incorrere in infrazioni.
Il colore dei cartelli stradali è un indicatore importante delle informazioni che contengono.
L’uso del rosso sui segni è limitato ai segnali di stop, precedenza e divieto.
Uno sfondo bianco indica un segno normativo.
Il giallo trasmette un messaggio di avvertenza generale.
I segnali verdi descrivono movimenti di traffico consentiti o guida direzionale.
I segnali in giallo/verde fluorescente indicano attraversamenti pedonali e zone scolastiche.
L’arancione è usato per segnalare la presenza di zone di lavoro stradale.
Il colore rosa fluorescente viene utilizzato per i segnali di gestione degli incidenti.
Il blu indica i servizi per gli utenti della strada, le informazioni turistiche e le rotte di evacuazione.
Il colore marrone è per la guida ai siti pubblici di ricreazione o di interesse culturale.
La forma del segnale può anche avvisare gli utenti della strada sul tipo di informazioni visualizzate su un cartello. Le norme sul traffico sono convogliate in segni rettangolari o quadrati.
Ulteriori segni normativi sono ottagoni per lo stop e triangoli invertiti per la precedenza. I segni rettangolari con la direzione orizzontale più lunga hanno il compito di fornire indicazioni riguardanti le strade da percorrere, la distanza, i servizi disponibili in un’area di servizio oppure luoghi di particolare interesse.
I pentagoni indicano le zone scolastiche. I cartelli stradali di pericolo hanno la forma di un quadrato avente una diagonale perpendicolare al suolo con scritte e simboli in nero su sfondo giallo.
I segnali stradali per il parcheggio
Negli States si utilizzano diversi cartelli di parcheggio per fornire informazioni su quando, per quanto tempo e per quali scopi un veicolo può parcheggiare in strada o per designare specifici usi di marciapiedi e zone di parcheggio. A volte due o più segni vengono combinati quando più regolamenti si applicano allo stesso spazio per il marciapiede e alla stessa zona di parcheggio.
I segni devono essere letti dall’alto verso il basso. Inoltre, usano anche i colori come i semafori. Rosso significa che c’è un determinato divieto, una limitazione o non si può proprio parcheggiare, mentre il verde indica che è consentito il parcheggio.
Ti potrebbe interessare anche “Come noleggiare un Auto negli States”
In alcune città, le restrizioni di parcheggio sono indicate dal colore del bordo del marciapiede: ad esempio, bordo rosso indica il divieto di parcheggio in qualsiasi momento, giallo può indicare una zona di carico per i camion, verde un periodo limitato di parcheggio, bordo blu parcheggio solo per disabili e bianco carico e scarico passeggeri. Leggere sempre attentamente tutti i cartelli di parcheggio.
Le tabelle usano le frecce e le indicazioni in esse scritte valgono solo per il parcheggio sul lato della strada dove si trova la tabella. Una doppia freccia indica che è consentito parcheggiare su entrambi i lati del cartello. Un segno di parcheggio regola tutti gli spazi di parcheggio all’interno della zona nella direzione della freccia fino al segno di parcheggio successivo o alla fine del blocco.
A parte gli ovvi posti di parcheggio vietati, come gli ingressi e le fermate degli autobus, fai attenzione a non parcheggiare a meno di 3 metri da un idrante antincendio, poiché potrebbero rimuovere la tua auto. Altre aree riservate sono di fronte a stazioni dei vigili del fuoco, ambulanze e scuole, spesso indicate da un marciapiede rosso, e sulle fermate di autobus e taxi, dove è possibile fermarsi brevemente, ma non uscire dalla propria auto.
Devi sempre parcheggiare nella direzione del flusso di traffico sul lato vicino della strada. Spesso gli spazi di parcheggio sono allineati in diagonale e “testa a testa”, il che significa che la parte anteriore della vettura deve essere rivolta verso il marciapiede.
Quando si parcheggia su una collina, bisogna sempre “frenare le ruote”, cioè girare le ruote verso la strada quando si è in salita e verso il marciapiede quando si è in discesa.
Le seguenti restrizioni di parcheggio sono ampiamente utilizzate:
No Stopping – non fermarsi sul ciglio della strada.
No Standing – Puoi fermarti solo per ritirare o consegnare passeggeri o merci se lo fai velocemente. Non devi lasciare la tua auto in un’area “no standing”.
No parking – È possibile fermarsi solo per prelevare o lasciare passeggeri o merci. Se ti fermi più a lungo, il guidatore dovrebbe stare al posto di guida in modo che possa spostare la macchina se necessario.
[…] Scoprite come parcheggiare negli Stati Uniti […]
[…] negli USA: regole, informazioni e consigli Le strade in America: segnaletica stradale e le regole su dove e come parcheggiare I limiti di velocita negli Stati Uniti d’America – Immagine da Wikimedia […]