I Parchi Nazionali negli Stati Uniti

Quasi un secolo fa, non c’erano linee guida per la creazione di un parco nazionale, perché niente come loro esisteva in qualsiasi parte del mondo. E’ stato generalmente riconosciuto che la natura incontaminata degli Stati Uniti doveva essere conservata per il futuro ma i diversi stati avevano regole diverse.

Da una parte i bovini pascolavano liberi, altrove gli alci venivano cacciati e da qualche altra parte gli alberi venivano abbattuti per il legname. Le grandi menti hanno riflettuto sulla questione, prendendo come spunto le Cascate del Niagara, che, alla fine del 1860, erano state già devastate dal mercantilismo. Sicuramente Yosemite e Yellowstone non dovrebbero subire la stessa sorte.

Creato nel 1872, Yellowstone è stato il primo parco nazionale degli Stati Uniti. Il suo status protettivo verso la natura e i suoi abitanti ha creato l’idea diffusa in tutto il paese e poi in tutto il mondo, dell’importanza dei parchi nazionali e della loro protezione.

Yosemite, Mount Rainier, Wind Cave e Mesa Verde tutti acquisirono lo stesso status, fino al 1916, quando è stato creato il Sistema di parchi nazionali come un soggetto incaricato di sovrintendere su tutti gli aspetti di queste terre selvagge.

Non c’è mai un brutto momento per visitare gli incredibili parchi nazionali americani, ma con 58 di loro in totale, per non parlare dei più di 100 monumenti nazionali, la decisione su quali visitare può creare confusione.

Per rendere più semplice la scelta, abbiamo raccolto una lista basandoci sui parchi con nuove strutture, percorsi migliori, celebrazioni annuali e preferenze dei visitatori. Non resta che iniziare a programmare la prossima avventura all’aria aperta.

I più importanti parchi naturali degli Stati Uniti:

Parco nazionale di Yellowstone (Wyoming, Montana, Idaho)

Parco nazionale di Sequoia (California)

Parco nazionale di Yosemite (California)

Parco nazionale di Mount Rainier (Washington)

Parco nazionale di Crater Lake (Oregon)

Parco nazionale di Wind Cave (Dakota del Sud)

Parco nazionale di Mesa Verde (Colorado)

Glacier National Park (Montana)

Parco nazionale vulcanico di Lassen (California)

Parco nazionale delle Montagne Rocciose (Colorado)

Parco nazionale Vulcani delle Hawaii (Hawaii)

Parco nazionale di Acadia (Maine)

Parco nazionale di Denali (Alaska)

Parco nazionale del Grand Canyon (Arizona)

Parco nazionale di Zion (Utah)

Hot Springs National Park (Arkansas)

Parco nazionale del Bryce Canyon (Utah)

Parco nazionale del Grand Teton (Wyoming)

Parco nazionale delle Carlsbad Caverns (Nuovo Messico)

Great Smoky Mountains National (Carolina del Nord)

Parco nazionale di Shenandoah (Virginia)

Parco nazionale delle Everglades (Florida)

Death Valley National Park (California, Nevada)

Joshua Tree National Park (California)

Parco nazionale e riserva delle Great Sand Dunes (Colorado)

Yosemite National Park – Foto da Istock