Itinerario di 16 giorni nell’Ovest USA tra California, Arizona, Utah e Nevada

0
1693

Se volete passare 2 settimane in viaggio tra le principali destinazioni turistiche degli Stati Uniti, questo tour di 16 giorni nell’Ovest USA che vi proponiamo, potrebbe fare al caso vostro.

Descrizione

Questo tour di 16 giorni ha come città di arrivo e partenza Los Angeles, ma va bene anche se si arriva e parte da San Francisco. Chi ha un po’ meno tempo, può far iniziare il tour a Los Angeles e finirlo a San Francisco, o viceversa.

In questo modo si può ridurre il tour di 1-2 giorni, pero bisogna considerare che la compagnia di noleggio potrebbe applicare costi maggiori. La tassa One Way è spesso obbligatoria quando si riconsegna l’auto in una sede diversa da quella del ritiro.

L’itinerario che andiamo a presentare tocca 4 stati americani: California, Arizona, Utah e Nevada. Va a toccare grandi città americane, importanti parchi nazionali, attrazioni, parchi divertimento e bellezze paesaggistiche uniche. Inoltre, per gli amanti dei viaggi on road, è presente una tappa interamente dedicata alla Route 66.

Dati tecnici

Distanza: 5000 km

Benzina: 80 galloni (300 litri circa)

Pedaggi: richiesti solo per i ponti di San Francisco (in entrata alla città). Attenzione alcune strade di Los Angeles richiedono un pedaggio (evitate di imboccarle).

Ore di guida: 60 (una media di 4 ore al giorno)

Luoghi

Una breve lista dei principali luoghi che l’itinerario tocca.

San Diego

  • SeaWorld San Diego
  • Zoo di San Diego
  • Balboa Park
  • Centro storico di San Diego
  • Porto turistico

Barstow

Route 66:

  • Oatman
  • Kingman
  • Seligman

Flagstaff

Monument Valley (riserva indiana)

Grand Canyon (parco nazionale)

Las Vegas

  • Fremont Street
  • The Strip Las Vegas
  • Stratosfere Tower
  • Hotel e Fontane Bellagio

Red Rock Canyon (parco nazionale)

Death Valley (parco nazionale)

Bakersfield

San Francisco

  • Golden Gate
  • Pier 39
  • Alcatraz
  • China Town

Kings Canyon‎ (parco nazionale)

Sequoia National Park (parco nazionale)

Los Angeles

  • Hollywood: Walf of Fame – TCL Chinese Theatre – Griffith Park
  • Rodeo Drive
  • Beverly Hills
  • Universal Studios Hollywood
  • Disneyland Park
  • Disney California Adventure Park
  • Warner Bros Studio Tour Hollywood
  • Santa Monica
  • Venice Beach

Tappe

1° giorno: arrivo a Los Angeles, ritiro auto e partenza per San Diego. Dopo 120 miglia (circa 200 km) arrivo a San Diego.

2° giorno: visita in mattinata al parco divertimenti SeaWorld San Diego. Il pomeriggio e sera visita della città di San Diego.

3° giorno: in mattinata visita allo Zoo di San Diego e al Balboa Park. Dopo pranzo breve visita zona portuale e partenza per Barstow, una delle città più legate al mito della Route 66.

4° giorno: in mattinata visita alla città fantasma di Calico Ghost Town. Dopo partenza per Flagstaff percorrendo la mitica Route 66. Si attraverseranno luoghi spettacolari, paesaggi unici. 350 miglia, quasi 600 km di un piacevole viaggio On Road sulle strade americane.

5° giorno: uno dei più impegnativi. Partenza la mattina presto per il Monument Valley (277 km). Visita di questo spettacolare pianoro desertico e delle sue imponenti rocce rosse, reso celebre da tanti film western. Partenza per il Grand Canyon (285 km). Visita breve dei punti più importanti di questo parco nazionale americano e partenza per Flagstaff (125 km).

La visita del Monument Valley e Gran Canyon in un giorno può essere abbastanza impegnativa. Se volete una visita più rilassante e approfondita, meglio dedicare un giorno intero ad ogni luogo.

6° giorno: partenza per Las Vegas (400 km). Pomeriggio – sera visita a Fremont Street e The Las Vegas Strip.

7° giorno: giornata completa per visitare i luoghi e le attrazioni principali di Las Vegas.

8° giorno: in mattinata visita al parco nazionale Red Rock Canyon e prosecuzione del viaggio in direzione Death Valley (180 km). Visita della spettacolare “Valle della Morte”, uno dei luoghi più suggestivi del pianeta. Pomeriggio partenza per Bakersfield (280 km)

9° giorno: partenza per San Francisco (450 km). Pomeriggio e sera visita della città.

10° giorno: giornata completa per visitare i luoghi e le attrazioni principali di San Francisco.

11° giorno: partenza per Kings Canyon‎ (385 km). Breve visita del parco e dei suoi giganteschi alberi. Prosecuzione del viaggio verso il Sequoia National Park (75 km). Visita del Generale Sherman, l’imponente esemplare di sequoia gigante. Partenza per Bakersfield (280 km).

12° giorno: partenza per Los Angeles. Pomeriggio e sera visita della città

13° giorno: visita ai 2 parchi divertimento della Disney, Disneyland Park e il Disney California Adventure Park.

14° giorno: in mattinata visita agli studi cinematografici Warner Bros Studio Tour Hollywood. Pomeriggio visita al quartiere di Hollywood e alle sue attrazioni.

15° giorno: visita al parco a tema Universal Studios Hollywood

16° giorno: mattinata visita a Santa Monica e Venice Beach. Pomeriggio o sera direzione aeroporto Los Angeles, consegna auto e partenza rientro in Italia.

Modifiche

Se si ha più tempo a disposizione si possono aggiungere dei giorni all’itinerario, in base alle preferenze. In questo modo si possono prolungare le tappe dei luoghi che si vogliono visitare con più cura. Se non si vogliono visitare i parchi divertimento di Los Angeles, anche 1-2 giorni bastano, per vedere la città.

Conclusioni

Sicuramente è un tour molto impegnativo, e questo è l’aspettavo negativo di questa scelta. Nel nostro primo viaggio sulla costa ovest americana, abbiamo scelto questo itinerario, è in alcune tappe (nella prima settimana) si sentiva la stanchezza dopo tante ore di guida. Anche se la guida in America, specie quando si attraversano meravigliosi paesaggi e vedute, è molto piacevole.

Si consiglia la scelta di questo itinerario per chi vuole vedere molto e non ha tantissimi giorni. Scegliendo questo itinerario (di poco più di 2 settimane) si riesce a vedere almeno 3/4 (75%) dei luoghi, dei parchi e delle città più interessanti dell’Ovest Americano.

Monument Valley – Arizona – Foto di David Mark da Pixabay

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.