L’Empire State Building, One World Trade Center, Flatiron Building, Top of the Rock … l’elenco degli edifici iconici a New York è molto lungo! La Grande Mela è la seconda città, dopo Hong Kong, per il maggior numero di grattacieli!
Alcuni di questi edifici possono essere visitati e dalle loro terrazze offrono panorami mozzafiato di Manhattan. Altri grattacieli di New York sono dei gioielli architettonici e, nonostante non si possano visitare da dentro, meritano di essere visti dalle strade di New York. Oggi queste costruzioni sono l’orgoglio degli abitanti e creano ammirazione tra i turisti.
Ma quali sono gli edifici o i grattacieli più famosi di New York? Ecco una top 10 di quelli che dovete assolutamente visitare o vedere!
Se state organizzando un viaggio a New York potrebbe esservi utile leggere anche la nostra guida sulle Migliori zone dove dormire a New York.
Gli edifici più alti di New York
One World Trade Center
Il primo posto va al One World Trade Center che si trova a 541 metri dal suolo. Situato a pochi passi dal Memorial dell’11 settembre, a Lower Manhattan, il complesso del World Trade Center rinasce dalle sue ceneri con questa magnifica torre, che è diventata la torre più alta di New York. Ma oltre ad essere l’edificio più alto di Manhattan, il One World Trade Center è anche la torre più alta negli Stati Uniti e la terza torre più alta del mondo!
Quando scopri la Grande Mela, non puoi perderti questa costruzione: la sua facciata è in vetro riflettente e nella parte superiore, un’enorme freccia indica il cielo. Ciò che rende questo grattacielo così interessante è il One World Observatory, un ponte di osservazione al 102 ° piano che regala una vista di 360 ° su New York! Da qui, il panorama è semplicemente fantastico e si possono vedere gli imponenti edifici di Midtown, ma anche la Statua della Libertà o il distretto finanziario ai piedi del grattacielo.
Visita il grattacielo One World Trade Center a New York
Indirizzo: 285 Fulton Street – Manhattan, New York
Orari: aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 22:00
Prezzo: circa 33 euro (Prenota online e salta la fila)
432 Park Avenue
Il secondo posto va a 432 Park Avenue, situato a Midtown.
A differenza del precedente si tratta di un edificio residenziale e i suoi 426 metri di altezza li regalano il titolo dell’edificio residenziale più alto del mondo. Ha 85 piani ed è uno degli edifici più prestigiosi. All’interno sono stati costruiti 147 appartamenti ! Il loro prezzo d’acquisto? Tra 16,95 e 95 milioni di dollari! Prezzi in accordo con le sue varie strutture di lusso: cinema, ristorante privato, centro benessere, piscina coperta…
L’arredamento è di design e un altro vantaggio di questo edificio è il panorama magnifico che offre sulla città!
Il 432 Park Avenue non è famoso quanto gli altri perché questo grattacielo di New York, oltre ad essere molto recente (2015), non può essere visitato.
Empire State Building
Il terzo posto va all’Empire State Building che ha aperto le sue porte al pubblico nel maggio 1931. L’interno dell’edificio ospitava, e ospita ancora, principalmente uffici. Fino al 1973, è stato il grattacielo più alto di New York: la sua altezza raggiunge i 381 metri e conta 102 piani in totale. Ora è superato in altezza dagli altri due edifici molto più recenti: il One World Trade Center e il nuovissimo grattacielo di New York, il 432 Park Avenue.
Situato sulla Fifth Avenue, costruito in stile art deco, l’Empire State Building è un magnifico grattacielo che è già apparso in diversi film come King Kong. Dalla sua cima potrete godere dei magnifici panorami sulla città. E se visitate New York durante un evento speciale (come l’Independence Day) potete vedere l’Empire State Building illuminato!
Visita l’Empire State Building a New York
Orari: aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 2:00
Prezzo: circa 33 euro (prenota online e assicurati l’accesso prioritario)
L’ingresso è a pagamento, ma è incluso nel New York Pass e nel New York City Pass!
Altri edifici famosi di New York
Top of the Rock / Rockfeller Center
Il Rockefeller Center è una collezione di 19 edifici che si trovano tutti nelle vicinanze, a Midtown. Il Comcast Building che ospita l’Osservatorio Top of the Rock fa parte di questo imponente complesso…
Si tratta di un’osservatorio a 3 piani che offre una delle più belle viste di New York.
Da un lato, possiamo vedere una buona parte di Manhattan con una magnifica vista dell’Empire State Building. Dall’altro lato, un impareggiabile panorama del parco più famoso di New York: Central Park.
L’ingresso al Top of the Rock non è gratuito ma è incluso nel New York City Pass. Con questo pass, risparmierai denaro ed eviterai le code all’ingresso!
Visita l’edificio Top of the Rock a New York
Indirizzo: 30 Rockefeller Plaza – Manhattan, New York
Orari: aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 23:00
Prezzo: circa 34 euro (per saltare la fila prenota online)
Flatiron Building
Al giorno d’oggi, il Flatiron Building non impressiona più per la sua altezza. Infatti, questo grattacielo risalente al 1902 e che misura solo 91 metri di altezza è in gran parte superato dai grattacieli più alti di New York.
Tuttavia, in termini di architettura, rimane uno degli edifici più belli di New York. Infatti, come suggerisce il nome, il Flatiron Building è un edificio a forma di ferro da stiro, semplicemente incredibile e impressionante! Si trova all’incrocio tra Broadway e la Fifth Avenue. Broadway è l’unica via di Manhattan a non rispettare lo schema a griglia delle strade di New York, e questo splendido edificio si adatta a questa via!
Non può essere visitato interamente, ma non esitare a fotografarlo e una volta di fronte, spingi la porta ed entra dentro per scoprire il suo atrio! Questa piccola visita vale la deviazione e inoltre è gratuito!
Chrysler Building
Architettura Art Deco, alta 319 metri, 77 piani, sono queste le caratteristiche principali del Chrysler Building! In passato, questo grattacielo era il più alto della città, ma dopo la costruzione e l’apertura dell’Empire State Building, ha perso il primo posto.
Il Chrysler Building è un magnifico monumento dove si possono vedere diverse decorazioni. E’ stato costruito con diversi materiali: acciaio, granito, marmo … e la sua freccia che indica il cielo si accende dopo il tramonto.
Oggi, questo edificio di New York non può essere visitato interamente (solo la sua lobby può essere scoperta). Durante il tuo soggiorno a New York, ti accontenterai di osservare questo edificio dalle strade di Manhattan. Si trova a 405 Lexington Avenue a Midtown.
Dakota Building
L’edificio Dakota è uno degli edifici più antichi della città. Fu costruito in uno stile neo-rinascimentale e nel 1976 fu dichiarato monumento storico nazionale. A quel tempo, l’affitto degli appartamenti era tra $ 1.000 e $ 5,600, ma oggi, in media, ci vuole un budget mensile di $ 25.000 per avere il privilegio di vivere nell’edificio Dakota. Situato nell’Upper West Side ai margini di Central Park, oggi in questo edificio vivono personaggi famosi o molto ricchi.
Piccolo aneddoto: il Dakota Building era la residenza di John Lennon ed è quello in cui fu assassinato nel 1980.
Bank of America Tower
La Bank of America Tower è un edificio situato a Manhattan. Si tratta di un edificio per uffici e alla fine della sua costruzione nel 2009, questo grattacielo era il secondo più alto della città (dietro l’Empire State Building).
Ma con la costruzione del One World Trade Center, ha perso il suo posto.
La Bank of America Tower è facilmente riconoscibile grazie alla sua forma particolare e al rivestimento in vetro. Nella parte superiore sono state installate due frecce: una sale a 293 metri e l’altra a 365,5 metri.
La Bank of America Tower è stata costruita con materiali rispettosi dell’ambiente e in conformità con gli standard energetici; peculiarità che dovrebbero rendere questo grattacielo uno degli edifici “più verdi” del mondo.
Il 40 Wall Street
Il 40 Wall Street (o Trump Building) è un vecchio edificio costruito nel 1930, ma nel tempo ha subito alcuni lavori di ristrutturazione.
Oggi è un iconico grattacielo della città. La sua architettura è ispirata allo stile art deco e la sua altezza è di 282,5 metri.
Il 40 Wall Street è ora destinato all’uso commerciale. Si compone di 70 piani e dispone di 36 ascensori. È stato acquistato nel 1995 da Donald Trump per meno di $ 10 milioni e oggi il suo valore è stimato in $ 500 milioni.
Come suggerisce il nome, questo edificio si trova a Wall Street e quindi nel distretto chiamato Financial District.
The One57
The One57 è un grattacielo residenziale situato a Midtown Manhattan. Questo edificio è soprannominato “The Billionaire Building” a causa degli alti prezzi al metro quadrato. Con un’altezza di 306 metri, il One57 è uno dei grattacieli più alti della città e fino alla costruzione del 432 Park Avenue, era l’edificio residenziale più alto di New York.
Il One57 ha un design moderno e ha molte sfaccettature: i primi piani sono occupati da 200 camere gestite dal lussuoso hotel Park Hyatt. Sono inoltre state aperte lussuose boutique e ristoranti gourmet e gli ultimi piani sono occupati da appartamenti privati (135 in totale) acquistati da persone facoltose.
La hall del One57 può essere visitata gratuitamente e se il budget lo consente, non esitare a fare shopping nei negozi di lusso e/o mangiare nei suoi ristoranti!
Con queste diverse informazioni sugli edifici di New York, sei pronto per godere i magnifici panorami su Manhattan ma anche per osservare gli edifici più belli nelle strade di New York City.
Se hai ulteriori domande o commenti sui grattacieli di New York, sentiti libero di commentare questo post usando i commenti qui sotto.