Itinerario perfetto per fare la Route 66: tappe, dove fermarsi per mangiare, alloggiare e i luoghi da visitare in 15 giorni sulla strada più famosa degli Stati Uniti

0
336

La Route 66, conosciuta anche come “The Mother Road” o “Main Street of America”, è l’iconica strada che attraversa gli Stati Uniti da est a ovest, collegando Chicago a Los Angeles. Un viaggio di circa 4.000 chilometri tra paesaggi mozzafiato, città storiche, e un patrimonio culturale senza pari, perfetto per chi desidera vivere l’autentica America on the road.

Qui troverai un itinerario dettagliato e approfondito per affrontare questa avventura in 15 giorni, con consigli su dove fermarti per mangiare, alloggiare e luoghi da non perdere assolutamente.


Giorno 1: Chicago, Illinois

Chicago è il punto di partenza della Route 66 e merita di essere esplorata a fondo, anche se solo per un giorno. La città offre una miriade di attrazioni e, soprattutto, un’atmosfera unica.

  • Attrazioni principali: Da non perdere è Grant Park, il Millennium Park con il famoso Cloud Gate (anche conosciuto come “The Bean”), la Willis Tower (da cui puoi godere di una vista spettacolare), e una passeggiata lungo il Navy Pier.
  • Dove mangiare: Prova una tradizionale Deep Dish Pizza da Lou Malnati’s o Giordano’s per assaporare uno dei piatti tipici di Chicago.
  • Dove alloggiare: Consigliamo di soggiornare in un hotel del centro come il Palmer House Hilton o l’ACME Hotel Company per essere vicino alle principali attrazioni.

Giorno 2: Da Chicago a Pontiac, Illinois

Il viaggio lungo la Route 66 inizia ufficialmente dirigendosi verso Pontiac, una piccola cittadina ricca di murales e musei dedicati alla famosa strada.

  • Tappe imperdibili: Visita il Route 66 Hall of Fame and Museum, dove potrai scoprire l’intera storia della Route 66 attraverso foto, cimeli e oggetti iconici. Non perderti i murales lungo la città, che raccontano episodi della storia della Mother Road.
  • Dove mangiare: Per un assaggio della cucina locale, fermati al Old Log Cabin Restaurant, un ristorante storico con ottime specialità americane.
  • Dove alloggiare: Per una sosta breve, Pontiac offre numerosi motel lungo la Route 66 che rispecchiano l’autentico stile retrò. Il Pontiac Super 8 è una scelta economica e funzionale.

Giorno 3: Springfield, Illinois

Springfield, la capitale dell’Illinois, è una tappa d’obbligo per chi percorre la Route 66, ricca di storia e legata indissolubilmente alla figura di Abraham Lincoln.

  • Cosa vedere: Visita la Lincoln Home National Historic Site, la casa di Lincoln, e il Lincoln Tomb. Fai un salto anche al Route 66 Drive-In Theatre, dove potrai goderti un film in pieno stile anni ’50.
  • Dove mangiare: Prova uno dei ristoranti più antichi d’America, il Cozy Dog Drive In, famoso per i suoi corn dog, o il Maldaner’s Restaurant, un locale storico con cucina raffinata.
  • Dove alloggiare: Consigliamo il Carpenter Street Hotel, situato vicino alle principali attrazioni storiche della città.

Giorni 4-5: St. Louis, Missouri

St. Louis è una città affascinante sulle rive del Mississippi, con un patrimonio storico e culturale straordinario.

  • Attrazioni principali: La città è famosa per il Gateway Arch, l’arco più alto del mondo, che rappresenta la porta verso l’Ovest. Non perdere il Missouri Botanical Garden e il vivace quartiere di Laclede’s Landing.
  • Dove mangiare: La cucina di St. Louis offre specialità come le ribs barbecue. Consigliamo il Pappy’s Smokehouse o il Bogart’s Smokehouse per gli amanti della carne.
  • Dove alloggiare: Il Four Seasons St. Louis offre comfort di lusso e una splendida vista sul Gateway Arch, ma anche l’Angad Arts Hotel è un’ottima opzione, caratterizzato da un design artistico.

Giorno 6: Meramec Caverns e Branson, Missouri

Proseguendo verso sud-ovest, fermati alle affascinanti Meramec Caverns, un complesso di grotte che fu rifugio per il bandito Jesse James.

  • Cosa vedere: Partecipa a un tour delle Meramec Caverns per esplorare grotte spettacolari e ammirare le formazioni rocciose millenarie. Continua poi verso Branson, famosa per i suoi teatri e spettacoli musicali dal vivo.
  • Dove mangiare e alloggiare a Branson: Fermati a Danna’s BBQ & Burger Shop per un ottimo pasto, e trascorri la notte al Hilton Branson Convention Center.

Giorni 7-8: Oklahoma City, Oklahoma

Oklahoma City offre un mix di cultura cowboy e attrazioni moderne, perfetta per una sosta di due giorni.

  • Attrazioni principali: Visita il National Cowboy & Western Heritage Museum e il Myriad Botanical Gardens. Fai un salto anche al Route 66 Museum di Clinton, poco distante, per un’immersione completa nella storia della Mother Road.
  • Dove mangiare: Prova Cattlemen’s Steakhouse, uno dei ristoranti più antichi della città, famoso per le sue bistecche succulente.
  • Dove alloggiare: L’Ambassador Hotel Oklahoma City offre uno stile raffinato e una posizione centrale.

Giorno 9: Amarillo, Texas

Amarillo è una delle tappe iconiche della Route 66, famosa per le sue attrazioni stravaganti e il carattere autentico del Texas.

  • Attrazioni principali: Il Cadillac Ranch è un’installazione artistica imperdibile, con Cadillac interrate e decorate da graffiti. Visita anche il Big Texan Steak Ranch, dove potrai sfidarti nel mangiare una bistecca da 72 once.
  • Dove mangiare e alloggiare: Resta al Big Texan Motel, un hotel in perfetto stile western, e non perdere la famosa bistecca al Big Texan Steak Ranch.

Giorni 10-11: Albuquerque, New Mexico

Albuquerque è una città vibrante e affascinante, nota per il suo stile southwestern e per il Balloon Fiesta.

  • Cosa vedere: Visita la Old Town per una passeggiata tra edifici coloniali, negozi di artigianato e il Indian Pueblo Cultural Center. Il tramonto lungo la Route 66 qui è spettacolare.
  • Dove mangiare: Prova i piatti a base di peperoncino rosso e verde del New Mexico al El Pinto Restaurant.
  • Dove alloggiare: L’Hotel Albuquerque at Old Town è una scelta perfetta per immergersi nell’atmosfera del sud-ovest.

Giorno 12: Flagstaff, Arizona e Petrified Forest National Park

Proseguendo nel deserto dell’Arizona, raggiungi il Petrified Forest National Park, con i suoi tronchi d’albero fossilizzati risalenti a milioni di anni fa.

  • Cosa vedere a Flagstaff: Passeggia nel centro storico e visita l’Osservatorio Lowell.
  • Dove mangiare e alloggiare: A Flagstaff, fermati al Beaver Street Brewery per birre artigianali, e per il pernottamento scegli il Little America Hotel.

Giorno 13: Cameron Trading Post e Grand Canyon

Da Flagstaff, prosegui verso il Cameron Trading Post, un luogo storico per scoprire artigianato e cultura navajo, prima di arrivare al Grand Canyon.

  • Grand Canyon: Esplora i principali punti panoramici del South Rim, come il Mather Point e Yavapai Point.
  • Dove alloggiare: Il Yavapai Lodge offre una sistemazione confortevole all’interno del parco.

Giorno 14: Seligman e Las Vegas

Da Seligman, patria dello spirito della Route 66, dirigiti verso Las Vegas, la città che non dorme mai.

  • Seligman: Fermati da Delgadillo’s Snow Cap Drive-In per un’esperienza di puro stile anni ’50.
  • Attrazioni principali a Las Vegas: Ammira le luci e la vivacità della Strip, con tappa obbligata al Bellagio per lo spettacolo delle fontane.
  • Dove alloggiare: Il Bellagio Hotel & Casino è un’ottima opzione per vivere Las Vegas al massimo.

Giorno 15: Arrivo a Los Angeles, California

La destinazione finale del viaggio è Los Angeles, il punto d’arrivo della Route 66.

  • Attrazioni principali: Visita il molo di Santa Monica, dove si trova il segnale ufficiale della fine della Route 66, e il Griffith Observatory.
  • Dove mangiare: Per l’ultimo pasto on the road, fermati da Musso & Frank Grill, storico ristorante di Hollywood.
  • Dove alloggiare: Concludi il viaggio al Hotel Erwin a Venice Beach per un’esperienza unica.

Percorrere la Route 66 è un viaggio che offre storia, paesaggi e cultura americana in un’esperienza indimenticabile. Con 15 giorni di tappe ben strutturate, sarai in grado di vivere al meglio ogni chilometro della Mother Road!

Previous articleSpiagge di Tampa: le più belle e grandi per godersi sole e mare
Next articleDove Dormire a Savannah: Zona Migliore e Hotel Consigliati
AmericaVacanze
AmericaVacanze è il nick name di un appassionato viaggiatore e blogger che esplora gli Stati Uniti alla ricerca delle migliori esperienze di viaggio. Con anni di avventure on the road, ho visitato le metropoli più iconiche, i parchi nazionali mozzafiato e le gemme nascoste del continente americano.Sul suo blog, Vacanze in America, condivido consigli pratici, itinerari dettagliati e curiosità sulla cultura e la gastronomia americana. Che tu stia programmando un viaggio sulla Route 66, un tour dei parchi nazionali o un city break a New York, qui troverai tutto ciò che ti serve per vivere un’esperienza indimenticabile.Segui Vacanze in America anche su social e lasciati ispirare per la tua prossima avventura negli USA!

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.